Chi Siamo
Associazione Sant’Anna è un organizzazione di volontariato che opera nel nord Sardegna nel settore socio sanitario e nella Protezione Civile.
Servizi Socio Sanitari
L’associazione attualmente gestisce una postazione di soccorso sanitario di base nel comune di Sorso (provincia di Sassari) in convenzione con l’Azienda Regionale di Emergenza ed Urgenza della Sardegna (AREUS) coordinata dalla Centrale Operativa 118 Nord Sardegna.
L’Associazione può contare su un vasto parco di autoambulanze, tutte con allestimento di tipo A dotate di defibrillatore semiautomatico, con impianto di sanificazione continua omologato, di un mezzo fuoristrada, di un motoveicolo allestito per il primo soccorso, ed un quad per le zone impervie. È presente anche un mezzo attrezzato per il trasporto di pazienti in carrozzina ed una vettura utile per trasporto di pazienti deambulanti e disbrigo pratiche sanitarie.
L’Associazione garantisce il servizio di trasporto sanitario privato, 24 ore su 24, per pazienti dializzati, per accompagnamento a visite o esami diagnostici, ricoveri e dimissioni.
L’Associazione dispone di un Centro di Formazione per l’emergenza ed urgenza accreditato presso l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Sardegna, dedicato alla docenza ed alla certificazione del BLSD ed utilizzo del DAE per la popolazione laica.
L’Associazione è attiva anche nell’ambito della Protezione Civile ed ha predisposto un servizio di assistenza alla popolazione in caso di calamità e di vigilanza ambientale e collaborazione nel settore antincendio.

Volontari
Mezzi di Soccorso
Anni di Attività
Interventi
Operativi 24/7/365
L’Associazione garantisce il servizio di trasporto sanitario privato operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno per accompagnamento a visite o esami diagnostici, ricoveri e dimissioni.
L’impegno del Soccorso Sant’Anna
Presente laddove c’è bisogno, il Soccorso Sant’Anna offre assistenza anche durante le manifestazioni.
L’associazione, ha ottenuto la prima convenzione con il Policlinico Sassarese nel 2009. Poi con AREUS, nell’estate 2016, effettuando il potenziamento estivo a Platamona, fino al 2019. La postazione fissa, nel centro romangino, viene ottenuta nell’ottobre 2019 e da allora sono stati migliaia gli interventi salvavita, che hanno collaborato al rafforzamento del rapporto di fiducia con la cittadinanza.
Non meno importante il grande lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, che ha coinvolto tutto l’apparato, senza esclusione di colpi.
Fin dal 2007 l’associazione ha la postazione fissa a Sassari dove, con la convenzione dell’ATS da diversi anni effettuano trasporti privati, a qualsiasi ora del giorno e della notte anche fuori dai confini nazionali.


Soccorso Sanitario
L’Associazione può contare su un vasto parco di autoambulanze, tutte con allestimento di tipo A dotate di defibrillatore semiautomatico, con impianto di sanificazione continua omologato, di un fuoristrada, di un motoveicolo per il primo soccorso, ed un quad per le zone più impervie.

Protezione Civile
Associazione Sant’Anna è attiva anche nell’ambito della Protezione Civile ed ha predisposto un servizio di assistenza alla popolazione in caso di calamità e di vigilanza ambientale e collaborazione nel settore antincendio.

Formazione
L’Associazione dispone di un Centro di Formazione per l’emergenza ed urgenza accreditato presso l’Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Sardegna, dedicato alla docenza ed alla certificazione del BLSD, PBLSD e manovre di disostruzione per adulti, bambini e lattanti.